Agenti dello sviluppo rurale
agenti dello sviluppo rurale Mobirural mira a educare gli agenti dello sviluppo rurale che fungeranno da moltiplicatori per coinvolgere e attivare le comunità locali. Per l’
La mobilità rurale deve affrontare molte sfide diverse.
L’obiettivo di collegare paesi extraurbani sottopopolati e sparsi e di collegarli con città più grandi deve affrontare il problema dello spopolamento delle aree rurali, che significa meno utenti per i trasporti.
Un altro problema è legato a un sistema stradale scadente, che potrebbe non collegare il sistema dei trasporti in modo ottimale.
Queste due difficoltà portano ad avere percorsi più lunghi e tempi di percorrenza più lunghi, ciò significa che il trasporto privato viene spesso preferito rispetto a quello pubblico.
Questo può anche essere collegato a condizioni geografiche avverse per i trasporti e alla necessità di escludere alcune forme viaggio, ad esempio è difficile pianificare un sistema ferroviario efficiente in una zona molto collinare o montuosa.
Queste due sfide possono essere parzialmente risolte dall’uso della mobilità condivisa e a richiesta, modalità fornite sia da parte delle imprese pubbliche che di quelle private.
Il freno che rallenta questa possibilità è il basso interesse a investire nelle zone rurali, a causa della scarsa possibiltà di entrate sicure.
Un’altra sfida, più legata al progetto Mobirural, è il lavoro in diversi paesi.
Diversi paesi significano leggi e regolamenti diversi e la necessità di lavorare per adeguarsi a tali misure.
Anche la definizione stessa di “rurale” può essere diversa tra i paesi partner: in alcuni paesi le zone rurali hanno più o meno 80 abitanti per chilometro quadrato, mentre in un’altra regione rurale definisce un’area con 20 abitanti per chilometro quadrato.
Ciò comporta condizioni molto diverse da affrontare e quindi le soluzioni devono essere adattabili e varie.
agenti dello sviluppo rurale Mobirural mira a educare gli agenti dello sviluppo rurale che fungeranno da moltiplicatori per coinvolgere e attivare le comunità locali. Per l’
La mobilità rurale deve affrontare molte sfide diverse La mobilità rurale deve affrontare molte sfide diverse. L’obiettivo di collegare paesi extraurbani sottopopolati e
Partners meeting Il 17 e il 18 novembre i partner del consorzio Mobirural si sono incontrati a Bucarest, capitale della Romania, per il secondo incontro del progetto. L’ev